L’Operatore socio-sanitario svolge attività indirizzata a soddisfare i bisogni primari della persona in un contesto sia sociale che sanitario e si adopera per favorire il benessere e l’autonomia dell’utente. Collabora con gli altri operatori socio sanitari preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multiprofessionale.
L'Operatore Sanitario svolge le sue attività alla persona e al suo ambiente di vita: assistenza diretta ed aiuto domestico alberghiero; intervento igienico-sanitario e di carattere sociale; supporto gestionale, organizzativo e formativo.
Per diventare Operatore Socio Sanitario bisogna frequentare un corso di Formazione Professionale presso le nostre sedi in Salerno, accreditato dalla Regione Campania ai sensi del Dl.gs 845/78 e superare un esame finale di qualifica. La durata del corso è di 1000 ore suddivise in 500 ore di lezione frontale presso le nostre sedi di Capaccio-Paestum, Agropoli e Vallo della Lucania
Svolge la sua attività sia nel settore sociale che in quello sanitario, in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali o semiresidenziali, in ambiente ospedaliero e al domicilio dell’utente.
Corso Oss in Campania presso le nostre sedi di Agropoli, Capaccio Paestum e Vallo della Lucania (SA)
Agropoli, Via Autunno, (SA)
Capaccio Paestum, Via Stazione di Albanella, (SA)
Vallo della Lucania, Via Passarelli (SA)
Milano, Via larga (MI)
Napoli, Centro Direzionale Via G. Porzio, 4 Isola A7 piano 3 interno 16 bis scala c (NA)